top of page
hugh-lofting-with-his-animals.jpg
dolittle 2.jpg

A Gennaio 2020 è uscito nelle sale cinematografiche di tutto il mondo il nuovo film del “Dottor Dolittle” con Robert Downey jr e, grazie a questo evento, Mondadori ha pubblicato in una nuova veste le storie scritte Hugh Lofting sul particolare e gentile dottore.

Il viaggio del Dottor Dolittle racchiude insieme alle magnifiche illustrazioni dell'autore stesso, i primi due romanzi della saga: "La storia del Dottor Dolittle" e "I viaggi del Dottor Dolittle".

 

In un ambiente prettamente ottocentesco, in un misto di complessità e fragilità, Lofting ci racconta le vicende del protagonista e ci fa sognare in un ritmo che culla e, pagina dopo pagina, ci conduce in un mondo dove il protagonista non è più solo il Dottore con i suoi animali, ma noi stessi ritornati bambini, coinvolti, meravigliati, e senza fiato. Così non è più solo il viaggio del Dottor Dolittle, ma diventa anche il nostro, e partiti da Puddleby-on-the-Marsh, viviamo le avventure che tutti da piccoli abbiamo sognato, parlando con i coccodrilli e discutendo, con la testa nell'acqua con i molluschi. Compagni di viaggio il cane Gip, la scimmia Cii-Cii e tanti altri animali.

​

Si rimane colpiti dalla caratterizzazione dell'interiorità di ogni personaggio, dall'attenzione maniacale alle emozioni e allo stato d'animo cercando di dare un senso di profondità ad ogni protagonista e marcando il dottore come un'anima pura, quasi eterea. In uno stile narrativo è ricercato e poetico come qualsiasi opera del tempo, Lofting diviene quindi un cantastorie che percorre in un equilibrio immaginario il passato e il presente, dove il tempo non conta nulla e dove ogni cosa è circondata da magia.

EMAIL

 

peppedimarco@gmail.com

​

 

CONTATTI ASP 9

 

TRAPANI

Servizio Territoriale di Pneumologia

Poliambulatorio - Palazzo del PTA

Cittadella della Salute

via G. Cesarò, 125 - Casa Santa - 91016 Erice

Tel 0923.472512

AVVERTENZE

 

"Il contenuto di questo sito ha carattere puramente divulgativo. Quanto in esso riportato ha lo scopo di fornire spunti di riflessione, discussione e conoscenza iniziale su alcune importanti e diffuse patologie. Peraltro per gli aspetti medici è indispensabile per gli interessati consultare gli specialisti delle varie discipline. Il redattore di questo sito, in ogni caso, non assume alcuna responsabilità di carattere civile o penale per l'utilizzazione impropria delle informazioni in esso contenute e per l'uso fatto senza la necessaria diligenza, prudenza e perizia da parte degli utenti."

​

​

© Copyright 2020 - Tutti i diritti riservati

 

bottom of page